Friul Vertical Challenge

Chiusaforte - Bordano - Arnoldstein (A) - Tarvisio - Paluzza - Gemona del Friuli 
3, 14 e 28 giugno, 12 e 26 luglio, 02 agosto 2023

Iscriviti ora

Friul Vertical Challenge

Chiusaforte - Bordano - Arnoldstein (A) - Tarvisio - Paluzza - Gemona del Friuli 
3, 14 e 28 giugno, 12 e 26 luglio, 02 agosto 2023

6 manifestazioni sportive di corsa in montagna, per gli amanti della sola salita.
3 giugno – Vertical dal Louf 5,5 km e 1060 D+
14 giugno – Vertical San Simeone 3,3 km e 1000 D+
28 giugno – Dreiländereck Vertical 3,7 km e 800 D+
12 luglio – Vertical dei laghi di Fusine 3,8 km e 890 D+
26 luglio – Maine das Milies 1,2 km e 320 D+
02 agosto – Vertical das Lastris 4 km e 1000 D+

 

Le gare vengono organizzate dall’asd Team Sky Friul in collaborazione con NORTEC Sport Gmbh e con Università di Udine Scienze Motorie (sede di Gemona) ed il Progetto Sportland.

 

MAIN SPONSOR – NORTEC Sport 
Il progetto mira a promuovere il trail running nel territorio di Sportland.

 

 

Iscriviti ora online

Il costo d’iscrizione per i 6 eventi sarà di 85 euro da versare entro il 13 giugno 2023 e darà diritto alla partecipazione, al gadget dell’evento, al pasta party a fine di ogni tappa ed al servizio di cronometraggio.

L’iscrizione all’evento singolo avrà un costo di 20 euro on-line oppure 25 euro sul posto e darà diritto alla partecipazione, al pasta party ed al servizio di cronometraggio.

La quota di iscrizione per la sola tappa di Paluzza è di Euro 10,00 on-line e di Euro 15,00 se effettuata sul posto il giorno della gara.

Iscriviti ora

Patrocini istituzionali

GEMONA
BORDANO
COMUNE DI PALUZZA
COMUNE DI TARVISIO
COMUNE DI CHIUSAFORTE
COMUNITA MONTANA GEMONESE
SPORTLAND
TURISMO FVG
REGIONE
Comune Chiusaforte
BIM TAGLIAMENTO

Programma

Vertical dal Louf
Vertical San Simeone
Dreiländereck Vertical
Vertical dei laghi di Fusine
Maine das Milies
Vertical das Lastris
14.30 - 15.30
Consegna pettorali e chip in zona partenza Piani di Sotto - Chiusaforte
16.00
Partenza in linea da Piani di Sotto - Chiusaforte
17.30 - 19.00
Consegna pettorali e chip in zona atterraggio (campo sportivo)
18.30
Partenza in linea (facoltativa) dalla chiesa di Bordano
18.30 - 19.30
Partenza libera dalla chiesa di Bordano
17.30 - 19.00
Consegna pettorali e chip in zona partenza presso seggiovia Dreiländereck
18.30
Partenza in linea (facoltativa)
18.30 - 19.30
Partenza libera
17.30 - 19.00
Consegna pettorali e chip in zona Bar ai 7 Nani (parcheggio secondo lago - Fusine)
18.30
Partenza in linea (facoltativa) dall'attacco del sentiero CAI 512 che porta al Rifugio Zacchi (1 km dal parcheggio)
18.30 - 19.30
Partenza libera dall'attacco del sentiero CAI 512 che porta al Rifugio Zacchi (1 km dal parcheggio)
17.30 - 19.00
Consegna pettorali e chip in zona partenza presso Paluzza, frazione di Casteons via Villa
18.30
Partenza in linea (facoltativa) da casa Maier, fraz. Casteons via Villa, Paluzza
18.30 - 19.30
Partenza libera da casa Maier, fraz. Casteons via Villa, Paluzza
17.30 - 19.00
Consegna pettorali e chip in zona partenza presso L'A.S. e R. - Gemona del Friuli
18.30
Partenza in linea (facoltativa) da L'A.S. e R.- Gemona del Friuli
18.30 - 19.30
Partenza libera da L'A.S. e R.- Gemona del Friuli

Caratteristiche del percorso

Vertical dal Louf
Vertical San Simeone
DREILÄNDERECK-VERTICAL
Vertical dei laghi di Fusine
Maine das Milies
Vertical das Lastris
5,6 km
1060 D+
3,3 km
1000 D+
3,7 km
800 D+
3,8 km
890 D+
1,2 km
320 D+
4 km
1020 D+

Mappa interattiva e altimetria

VERTICAL DAL LOUF
VERTICAL SAN SIMEONE
DREILÄNDERECK-VERTICAL
VERTICAL DEI LAGHI DI FUSINE
VERTICAL DAS LASTRIS

Scorri sulla mappa altimetrica per visualizzare sulla mappa geografica il variare dell’altitudine del percorso nel suo sviluppo.
Usa pulsanti in alto a sinistra per modificare il livello di zoom sulla mappa. Per ripristinare le impostazioni iniziali clicca sul pulsante .

Download traccia GPX

Regolamento completo

L’ASD TEAM SKY FRIUL in collaborazione con NORTEC Sport Gmbh e il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Udine, con il patrocinio della Comunità Montana del Gemonese, del BIM-Drava, dei comuni di Gemona del Friuli, Bordano, Chiusaforte, Tarvisio, con il supporto della Regione FVG e del progetto “Sportland” organizza la seconda edizione del “FRIUL VERTICAL CHALLENGE by NORTEC”, corsa in montagna non competitiva con percorso in ambiente collinare. Download Regolamento FVC 2023 Download Regolamento FVC 2023 (16-05-23) DE

Photo gallery - KRONOSUDATA 22

no images were found

Photo gallery - VERTICAL IN FESTA 22

no images were found

Photo gallery - VERTICAL DAL LOUF 2022

Photo gallery - VERTICAL DAS LASTRIS 21

no images were found

Photo gallery - VERTICAL SAN SIMEONE 21

Photo gallery - VERTICAL IN FESTA

no images were found

Photo gallery - FVC - FAEIT 2021

no images were found

Book your break